Stati Uniti in corsa verso la green economy: esempi e progetti sviluppo sostenibile Stati Generali 2020

L’argomento del giorno delle nostre pillole di sostenibilità è la Green Economy e Sustenia ha raccolto per voi alcuni esempi.

Le ultime importanti novità su Stati Uniti, Italia e Stati Generali 2020, i progetti per lo sviluppo sostenibile e i piani in Italia sulla mobilità sostenibile, sull’energia rinnovabile e l’efficienza energetica.

“La Green Economy, o Economia Verde, è un modello teorico di sviluppo economico che prende in considerazione l’attività produttiva valutandone sia i benefici derivanti dalla crescita, sia l’impatto ambientale provocato dall’attività di trasformazione delle materie prime.”
Treccani
Enciclopedia

USA, Green Economy: con Biden è di nuovo accordo di Parigi. Riparte la marcia verso lo sviluppo sostenibile

Gianni Silvestrini: “Con Biden si può vincere la battaglia per il clima”

L’ingresso di Biden alla Casa Bianca toglierà il freno che ha rallentato la marcia della green economy. Offrirà all’Unione europea la possibilità di giocare a tutto campo, senza essere schiacciata sulla sponda asiatica. Permetterà agli americani di respirare meglio perché ripristinerà le norme di tutela ambientale cancellate dall’amministrazione Trump.

Green Economy Italia: i giovani di Pontremoli e l’impresa Start-Working

Nasce Start-working in Lunigiana per salvare il nostro borgo, importante progetto di sviluppo sostenibile e tra gli esempi di green economy Italia più significativi, per influenzare positivamente con buone pratiche di vita nei borghi.

L’iniziativa è della onlus “Farfalle in cammino” che, insieme ad altri residenti, vuole rivitalizzare il piccolo Comune dell’Alta Toscana.

Stati Generali della Green Economy 2020: la nona edizione e i nuovi progetti

Durante la nona edizione degli Stati generali, è parso chiaro che la cosiddetta economia verde italiana, nei suoi settori strategici – dell’energia rinnovabile e dell’efficienza energetica, dell’economia circolare, dell’agroalimentare di qualità, della mobilità sostenibile e delle green city – dispone di proposte immediatamente operative e di qualità, in grado di contribuire in modo decisivo al rilancio dell’Italia.

Leggi l’articolo completo su Huffington Post.

Iniziativa Stati Generali: cos’è?

Gli Stati Generali della Green Economy sono un processo di elaborazione strategica, aperta e partecipata che vede il coinvolgimento dei principali stakeholder della green economy italiana.

Sono promossi dal Consiglio Nazionale dell’Economia Verde, formato da 68 organizzazioni di imprese, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, con il patrocinio della Commissione europea e del Ministero dello Sviluppo Economico.

L’obiettivo degli Stati Generali é sviluppare, attraverso il metodo dell’elaborazione partecipata, una piattaforma programmatica per lo sviluppo di una economia verde in Italia attraverso l’analisi dei potenziali positivi, degli ostacoli, nonché delle politiche e delle misure necessarie per migliorare la qualità ecologica dei settori strategici.

Newsletter

Ricevi per primo le news più importanti sulla sostenibilità.