Eccoci al sessantatreesimo appuntamento della nostra rubrica sui trend di sostenibilità

In questo episodio troverete i trend di sostenibilità, oltre a scenari e tendenze sostenibili, che hanno interessato maggiormente la business community di Sustenia nelle ultime settimane.

Buona lettura!

È stata approvata una normativa europea, la Corporate sustainability reporting directive, che impone alle grandi imprese e alle società quotate in borsa di divulgare informazioni sulla sostenibilità delle loro attività e su eventuali rischi che ne deriveranno.

commissione europea

Gli italiani sono sempre più consapevoli di quello che comprano.
Nel libro «Possiamo salvare il mondo, prima di cena» Jonathan Safran Foer scriveva che la crisi climatica è anche una «Crisi della nostra capacità di credere».
L’EY Future Consumer Index fotografa gli italiani come campioni di comportamenti green: il 74% si preoccupa per il Pianeta, il 65% acquista in base all’impatto ambientale. Puntando al risparmio…

stile di vita sostenbile

É stato firmato alle Nazioni Unite il Trattato Globale sugli Oceani che costituisce un risultato fondamentale per la protezione degli oceani e offre una possibilità concreta al raggiungimento dell’obiettivo 30×30: cioè di proteggere il 30 per cento degli oceani entro il 2030.

Il trattato fornirà un quadro giuridico affinché possano essere create aree marine protette (AMP) per proteggere la fauna selvatica minacciata da inquinamento, cambiamenti climatici e pesca intensiva.

salvaguardia oceani

Il 2023 è ancora l’anno dello sviluppo sostenibile dove tutti dobbiamo fare la nostra parte per una pianta migliore rispettando l’ambiente e chi ci abita.  

Auguriamo a tutti, magari prendendo spunto da questi trend di sostenibilità, di essere parte attiva di questo cambiamento epocale.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *