

Eccoci al cinquantanovesimo appuntamento della nostra rubrica sui trend di sostenibilità.
In questo episodio troverete i trend di sostenibilità che hanno interessato maggiormente la business community di Sustenia nell’ultima settimana.
Buona lettura!
Will the circular economy fly us to the moon?
Increased recycling has come at the expense of greener activities like reuse. The European Union now needs to adopt a multidimensional approach to tackle Europe’s waste problem and move towards circularity.

A Marettimo le case dei pescatori diventano B&B grazie a Maria: “I local salveranno il turismo”
Maria Torrente, 40 anni, marettimara fuori e dentro, è convinta che saranno gli abitanti del luogo a rilanciare il turismo dei piccoli borghi e delle piccole isole. Un po’ come ha fatto lei: dopo gli studi allo Iulm di Milano è tornata a Marettimo, gioiellino delle isole Egadi, dove ha convinto i pescatori a rimodernare le vecchie case, trasformandole in strutture d’accoglienza per i turisti.

Tessile ed economia circolare: nuove opportunità da cogliere nel post Pandemia
Già in epoca pre-pandemica il comparto tessile era entrato a far parte dei nuovi settori che guardano all’economia circolare. Ora, nuovi modelli di business post pandemici danno l’opportunità di fare molto di più. Vista l’importanza del ruolo che questo settore può avere nella transizione ecologica, ecco una panoramica dello stato attuale, nel mondo, in Italia e in Europa, dello stato dell’arte dell’industria tessile, dei passi ancora da compiere e dei vantaggi a cui questi possono portare.

Il 2021 sarà l’anno dello sviluppo sostenibile. Auguriamo a tutti, magari prendendo spunto da questi trend di sostenibilità, di essere parte attiva di questo cambiamento epocale.
No comment yet, add your voice below!