

Eccoci al cinquantasettesimo appuntamento della nostra rubrica sui trend di sostenibilità.
In questo episodio troverete i trend di sostenibilità che hanno interessato maggiormente la business community di Sustenia nell’ultimo periodo.
Buona lettura!
La moda circolare può dare un grande futuro anche al passato
Considerare i beni arrivati alla fine del loro ciclo non più come scarti bensì come risorse è la base della sostenibilità. Se questo vale per plastica, carta e metallo, è altrettanto vero per i vestiti usati, che stanno cominciando ad avere nuovi utilizzi (e nuovi proprietari).

Plastica monouso, 20 aziende nel mondo producono più della metà dei rifiuti
Da sole, venti aziende globali sono responsabili di più della metà (55%) di tutti i rifiuti di plastica monouso del Pianeta. A puntare il dito contro queste aziende è il nuovo rapporto Plastic Waste Makers, realizzato dai ricercatori della australiana Minderoo Foundation, fondazione filantropica collegata all’industria dei metalli e, per questo, il rapporto non è esente da critiche.

Il grande disco di Battiato sull’inquinamento
Nel 1972 uscì la seconda opera del cantautore siciliano dedicata alla crisi ambientale. Un dettaglio che conferma la capacità di questo artista di essere un precursore anche in un tempo in cui il tema della sostenibilità ambientale non era al centro dell’attenzione pubblica.

Il 2021 sarà l’anno dello sviluppo sostenibile. Auguriamo a tutti, magari prendendo spunto da questi trend di sostenibilità, di essere parte attiva di questo cambiamento epocale.
No comment yet, add your voice below!