

Eccoci al cinquantacinquesimo appuntamento della nostra rubrica sui trend di sostenibilità.
In questo episodio troverete i trend di sostenibilità che hanno interessato maggiormente la business community di Sustenia nell’ultimo periodo.
Buona lettura!
La plastic tax slitta e i vertici dell’alimentare esultano. Così la transizione sarà impossibile
In attesa che, passata la pandemia, la politica ritorni ad essere un confronto di idee costruttive, c’è da chiedersi se qualcuno vorrà metter mano a una seria transizione agroalimentare, parte integrante e ineludibile della transizione ecologica.

Draghi: “I vaccini sono un bene comune”. Von der Leyen: “L’Ue pronta alla sospensione dei brevetti”
«I vaccini sono un bene comune globale. È prioritario aumentare la loro produzione, garantendone la sicurezza, e abbattere gli ostacoli che limitano le campagne vaccinali». Parole del premier Mario Draghi nel giorno in cui «l’Unione Europea – annuncia Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Europea, nel suo discorso sullo Stato dell’Unione 2021 – è pronta a sostenere la sospensione dei brevetti vaccinali».

Amazon, boom di ricavi in Europa nel 2020 (44 miliardi) ma le tasse stanno a zero
Il quotidiano The Guardian pubblica il bilancio della divisione Europa del colosso dell’e-commerce. Il gruppo riporta una perdita di oltre un miliardo di euro e pertanto matura un credito di imposta su eventuali profitti futuri. Eppure i ricavi sono saliti del 30%.

Il 2021 sarà l’anno dello sviluppo sostenibile. Auguriamo a tutti, magari prendendo spunto da questi trend di sostenibilità, di essere parte attiva di questo cambiamento epocale.
No comment yet, add your voice below!