

Eccoci al cinquantatreesimo appuntamento della nostra rubrica sui trend di sostenibilità.
In questo episodio troverete i trend di sostenibilità che hanno interessato maggiormente la business community di Sustenia nell’ultimo periodo.
Buona lettura!
La sfida al climate change si gioca qui e ora
Transizione energetica, mobilità alternativa, città verdi, risveglio della coscienza civile. Sono alcune delle sfide che più ci interesseranno nei prossimi anni. Accettarle sarà una scelta obbligata, se intendiamo garantire un futuro alle nuove generazioni e un presente più sano a noi. Perché, sì, è una questione di futuro e di lungimiranza, come si ripete sempre. Ma è anche una questione di presente. Qui e ora.

Praterie acquatiche: come le foreste sottomarine contrastano l’acidità degli oceani
Tra i preziosi organismi che popolano il mondo sommerso uno in particolare gioca un ruolo chiave nel mitigare gli effetti del climate change. Sono le fanerogame, piante che riforniscono di cibo molti animali e che grazie alla fotosintesi assorbono la CO2.

L’anno che vorrei – “È ora di far pace con la Terra: non siamo soli”
Prima dell’avvento del Coronavirus noi (del cosiddetto “nord del mondo”) vivevamo nella sicurezza e presunzione di poter controllare il pianeta che ci ospita. Ma la crisi pandemica non è altro che la parte più visibile di una crisi sistemica molto più complessa. E anche un’occasione importante, forse l’ultima, per renderci conto che bisogna agire per limitare il nostro impatto.

Il 2021 sarà l’anno dello sviluppo sostenibile. Auguriamo a tutti, magari prendendo spunto da questi trend di sostenibilità, di essere parte attiva di questo cambiamento epocale.
No comment yet, add your voice below!