

Eccoci al cinquantesimo appuntamento della nostra rubrica sui trend di sostenibilità.
In questo episodio troverete i trend di sostenibilità che hanno suscitato maggior interesse nella business community di Sustenia durante l’ultima settimana.
Buona lettura!
Economia circolare: se ne parla tanto, si conosce poco
Di economia circolare si parla ormai molto, ma la conoscenza e la comprensione delle sue caratteristiche è ancora piuttosto limitata. “L’economia circolare è un’economia – secondo la definizione dalla Dichiarazione di Bellagio delle Agenzie europee per l’ambiente – dove il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse è mantenuto nell’economia più a lungo possibile. Tutti gli outputs di un processo sono input per un altro. Perciò muoversi verso l’economia circolare comporta ridurre il consumo di materiali vergini e ridurre la generazione di rifiuti“.

Aeroponica, idroponica, rigenerativa: l’agricoltura si rinnova
I contadini sono sempre più scienziati, hanno sempre più interazioni con il digitale e cercano modi sempre più sostenibili di produrre il cibo che mangiamo. Alcune delle tecniche più innovative ci raccontano un nuovo modo di intendere la terra. Fino a non averne (quasi) più bisogno.

Cambio di clima. Biden invita Xi e Putin al summit per la Giornata della Terra
l presidente americano Joe Biden ha invitato il presidente russo Vladimir Putin e il presidente cinese Xi Jinping al summit virtuale sul clima che si svolgerà in aprile in occasione della Giornata della Terra. Il summit, organizzato dagli Stati Uniti, si terrà il 22 e 23 aprile e vi parteciperanno circa 40 leader mondiali.

Il 2021 sarà l’anno dello sviluppo sostenibile. Auguriamo a tutti, magari prendendo spunto da questi trend di sostenibilità, di essere parte attiva di questo cambiamento epocale.
No comment yet, add your voice below!