

Siamo arrivati al quarantatreesimo appuntamento della nostra rubrica sui trend di sostenibilità.
In questo episodio troverete i trend di sostenibilità che hanno suscitato maggior interesse nella business community di Sustenia durante l’ultima settimana.
Buona lettura!
Così i materassi usati tornano a “vivere”. L’idea di due imprenditori per riciclare il poliuretano
Due imprenditori piemontesi, che prima lavoravano proprio nel mondo della vendita e l’importazione di materassi, si sono accorti della necessità di creare una sorta di filiera del recupero del materasso e soprattutto del poliuretano, dando vita a un sistema di economia circolare.

Che cos’è il greenwashing e perché è una pratica (ignobile) che molte aziende praticano
Il greenwashing è «l’appropriazione indebita di virtù ambientaliste finalizzata alla creazione di un’immagine verde». Tradotto: si tratta di un’operazione di marketing e comunicazione, che formula claim vaghi e generici per indurre i consumatori a credere di trovarsi davanti a packaging sostenibili e cicli produttivi virtuosi per ottenere maggior profitto.

“Non ha combattuto il cambiamento climatico”: lo Stato francese condannato nella causa intentata dagli ambientalisti
Lo Stato francese è “responsabile” del mancato rispetto degli impegni assunti nel quadro della lotta ai cambiamenti climatici. Nella sentenza, il tribunale ha riconosciuto “carenze” ecologiche legate ai cambiamenti climatici e ha ritenuto lo Stato francese responsabile del mancato raggiungimento dei suoi obiettivi di riduzione dei gas serra.

Il 2021 sarà l’anno dello sviluppo sostenibile. Auguriamo di essere, tutti insieme, parte attiva di questo cambiamento epocale.
No comment yet, add your voice below!