

Case Studies

Pulizia di 20 spiagge su tutto il territorio nazionale in collaborazione con Legambiente. L’iniziativa rientra all’interno del progetto di Sammontana per la riduzione della propria carbon footprint.
Cliente | Sammontana |
---|---|
Servizi | Marketing Socio-Territoriale |

Le quattro macro-fasi per la realizzazione del progetto:
1. Collaborazione con Legambiente: Sammontana e Legambiente insieme per l’iniziativa “Sammontana
pulisce la spiaggia vicino a casa tua”.
2. Coinvolgimento consumatori. I consumatori Sammontana hanno indicato online quali spiagge che sono state oggetto dell’operazione di pulizia e attraverso il flashmob hanno collaborato all’iniziativa attivamente.
3. I dipendenti Sammontana sono stati parte attiva del progetto.
4. Pulizia Spiagge: Flash Mob di pulizia in 20 spiagge libere sul territorio italiano a cura di Sammontana e Legambiente, scelte tramite contest online, il 26/27/28 maggio 2017 e ripetuta il 25-26-27 maggio 2018.
Sammontana Italia ha presentato il proprio percorso verso una crescente sostenibilità ambientale delle attività aziendali, il 26 Marzo 2016 a Milano, insieme al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Sono stati illustrati gli obiettivi e i primi risultati del progetto avviato a metà del 2016 ai fini della misurazione, compensazione e riduzione dell’impatto ambientale (carbon footprint) del suo principale prodotto, il noto e amato Barattolino.

Nell’ottica di dare un segnale tangibile e riconoscibile del proprio impegno Sammontana ha scelto il modello di Marketing Socio-Territoriale di Sustenia declinato in “Pulisci la Spiaggia vicino a casa tua” con il supporto di Legambiente nella campagna di pulizia delle spiagge delle regioni italiane.
I consumatori hanno scelto, attraverso un contest su Facebook , la spiaggia da pulire nella propria regione, sulla base di una selezione di tre spiagge indicate da Legambiente e partecipato attivamente al flash mob di pulizia delle spiagge più votate. L’azienda ha coinvolto i propri dipendenti nell’attività di pulizia delle 20 spiagge, in un’ottica di coerente condivisione dei valori.
La seconda edizione del 2018 ha visto, Sammontana parte attiva e rilevante nell’impegno storico di Legambiente nella campagna Spiagge e Fondali Puliti. L’operazione è stata realizzata a maggio 2018.

Loriano Bagnoli, presidente di Sammontana Italia, ha dichiarato: “Il percorso avviato per Barattolino è la migliore testimonianza del valore del Rispetto che ci ha guidato nella nostra storia imprenditoriale e che oggi assume un colore nuovo, quello verde dell’impegno che Istituzioni, aziende, consumatori, i cittadini tutti sono chiamati ad partecipare per il proprio futuro e per quello delle generazioni che verranno”.
Oggi più che mai questa sensibilità, da sempre presente nel DNA di Sammontana Italia e della famiglia Bagnoli, emerge come un fattore competitivo e di successo, perché si è tradotto nella scelta volontaria dell’Azienda di un contributo diretto e duraturo a favore di una maggiore sostenibilità ambientale.

Marco Bagnoli, vice presidente Sammontana Italia, e Filippo Sciacca, fondatore di Sustenia e del modello di Marketing Socio-Territoriale hanno collaborato affinché “il Marketing Socio-Territoriale coinvolga i ConsumAttori in attività socialmente utili e rilevanti nelle comunità territoriali”.
Il Marketing Socio-Territoriale supporta la Brand Reputation di Sammontana e fa in modo che il consumatore coinvolto nell’attività diventi Ambasciatore dei valori positivi dell’attività e dell’azienda. Il Marketing Socio-Territoriale si inserisce in un percorso strategico aziendale nel quale il valore della sostenibilità resta al primo punto.